Si chiama ”Guardian 2000”, e’ un sofisticato ed economico drone da sorveglianza e gia’ vola nei cieli italiani. Sara’ presentato ufficialmente durante il ”Roma Drone Expo&Show”, il primo ”salone aeronautico” sui droni in Italia, che si svolgera’ nel weekend del 24-25 maggio allo Stadio Alfredo Berra di Roma. Il programma della manifestazione prevede infatti un workshop su ”Droni e sicurezza”, a cui sono stati invitati esperti delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine, dei Corpi armati dello Stato e della Protezione Civile. Il ”Guardian 2000” e’ stato realizzato dalla AD Precision Mechanics (ADPM), dinamica start-up con sede a Monterotondo (Roma), per le esigenze del gruppo Securitas Metronotte, azienda leader in Italia nei servizi di vigilanza e sicurezza. Questo primo drone-poliziotto e’ una sorta di mini-aeroplano radiocomandato, dotato di una videocamera orientabile e capace di operare in volo manuale o automatico anche di notte. Il ”Guardian 2000” e’ frutto di un progetto di ingegnerizzazione della ADPM ed e’ gia’ pienamente operativo. E’ stato studiato per effettuare riprese aeree ad alta definizione per attivita’ di sorveglianza e di aerofotogrammetria. La cellula del drone e’ prodotta dall’americana RV Jet in un materiale leggero simile al polistirolo, ma molto piu’ resistente. Il velivolo ha un’apertura alare di quasi 2 metri, e’ propulso da un motore elettrico ad elica e ha una velocita’ di crociera di 45 km orari per un’autonomia di volo di circa 45 minuti. A bordo, possono essere montati una fotocamera o una videocamera, che garantiscono riprese nitide anche in condizioni di scarsa visibilita’. Il gruppo Securitas Metronotte utilizzera’ questo drone per attivita’ di sorveglianza di ampie aree, come campi fotovoltaici, depositi di autoveicoli, porti e altre zone sensibili. Si avvicina, intanto, il ”Roma Drone Expo&Show”. Questa manifestazione, ideata dal giornalista Luciano Castro, e’ promossa dall’associazione Ifimedia e organizzata dalla societa’ Mediarke’ nell’ambito di una collaborazione con l’Universita’ Roma Tre. Ha ricevuto i patrocini dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e dell’Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo (ENAV). Presso lo Stadio Alfredo Berra, sara’ allestito un ampio ”villaggio” espositivo con decine di stand delle maggiori aziende italiane ed estere specializzate nella produzione e vendita di droni o nella fornitura di servizi, oltre che degli Enti civili e militari che li utilizzano per le loro attivita’ istituzionali. Sara’ anche predisposta una ”flight zone”, in cui si svolgera’ un intenso programma di esibizioni in volo di vari modelli di drone, che potranno dimostrare al pubblico le loro capacita’ operative. Infine, durante i due giorni della manifestazione e’ anche prevista una decina di workshop e incontri su temi di attualita’ relativi ai droni, tra cui la normativa, le assicurazioni, le applicazioni nel settore scientifico e dell’agricoltura, le nuove tecnologie.