Giovedì sarà una giornata di transizione tra una perturbazione ed un’altra. Il fronte di mercoledì si allontanerà verso i Balcani ma sarà ancora responsabile di qualche acquazzone o temporale sparso al Sud, in particolare al mattino e tra Campania, Basilicata e Puglia, mentre nel pomeriggio si avranno maggiori schiarite pur con ancora occasionali fenomeni possibili. Residua variabilità anche al Centro, specie adriatiche, ma con prospettive di miglioramento entro il pomeriggio salvo qualche isolato rovescio sull’Appennino. Sole dominante invece sulle Isole Maggiori.
Bello prevalente anche al Nord soprattutto su coste e pianure ( pur con residue nubi al mattino ); dal tuttavia pomeriggio potranno svilupparsi locali rovesci e temporali dapprima su Alpi e Prealpi, ma in estensione anche alle pianure verso sera, specie centro-occidentali. Per quanto riguarda le coste il sole dovrebbe prevalere fino a sera, salvo focolai temporaleschi su quelle del Friuli Venezia Giulia e sul Ponente Ligure, ma dalla notte si potranno avere piogge e rovesci sparsi, per la parte avanzata della nuova perturbazione che riporterà maltempo da Venerdì.