Protezione Civile Stop all’Impiego dei Volontari agli Eventi. Spetta alla Polizia Locale

Il Dipartimento della Protezione Civile dice basta all’utilizzo dei volontari della Protezione Civile in sagre, manifestazioni ed eventi: d’ora in avanti i volontari non potranno più occuparsi della vigilanza negli eventi; lo  sancisce definitivamente la circolare 45427 del 6 agosto 2018 pubblicata dal Dipartimento della Protezione Civile.

Noi di newsroom ne parliamo da anni, è una battaglia che stiamo combattendo da quando fu emanata la prima circolare dall’allora Direttore Guido Bertolaso ma che i Sindaci non hanno mai rispettato abusando del volontariato di Protezione Civile per servizi che nulla hanno a che fare con i compiti e la missione del servizio nazionale di Protezione Civile.

Il Dipartimento non ha fatto altro che attenersi a quanto stabilito dal decreto legislativo 1/2018, nel quale viene stabilito che i volontari della Protezione Civile possono essere impiegati a margine di eventi e manifestazioni pubbliche, tuttavia il supporto offerto deve essere solamente marginale. I Gruppi di Protezione Civile non possono essere impiegati in prima linea in attività che in realtà sono di competenza delle Forze di Polizia.

Il controllo del traffico in eventi pubblici è di competenza della Polizia Locale e il personale della Protezione Civile non può interferire in alcun modo.

Gli unici casi in cui i volontari della Protezione Civile possono essere impiegati negli eventi è quando quest’ultimi hanno un rilevante impatto locale e per questo sono stati attivati anche con il supporto dell’amministrazione regionale di competenza.(Serve quindi l’attivazione/autorizzazione della Regione) In questi eventi, infatti, la Protezione Civile è impiegata in qualità di struttura operativa del servizio nazionale.

Anche in questo caso il personale volontario non può essere impiegato nei servizi di viabilità e di regolazione del traffico che restano di competenza della Polizia Locale o delle altre Forze di Polizia nazionali.

I volontari non possono altresì occuparsi neppure del presidio degli accessi all’evento, nonché dei servizi di vigilanza sul territorio.

Che dire, cari Sindaci fatevene una ragione! I volontari non sono manovalanza gratis al vostro servizio! Non sono netturbini, giardinieri ne tanto meno vigili improvvisati!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here