Maltempo, emesso nuovo avviso meteo. Allerta vento forte, mappa regioni a rischio
Emesso nuovo avviso meteo rischio vento forte e temporali al centro sud. Tutti i dettagli
Maltempo, la Protezione civile ha emesso un nuovo allerta meteo
I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche
Maltempo, emesso avviso meteo per Domenica 23 Marzo. -Aggiornamento-
precipitazioni intense anche a carattere temporalesco e grandinigeno sulla liguria, piemonte settentrionale, lombardia, toscana, veneto e friuli-venezia giulia in estensione all'umbria, lazio e campania
Protezione Civile, Nuove Tecnologie dallo Spazio Supporteranno il Lavoro dei Volontari
È stato firmato oggi un accordo tra la Protezione Civile e l’Agenzia Spaziale Italiana per creare un Gruppo di Coordinamento che permetta di monitorare i fenomeni in tempo reale e di mappare l’estensione delle aree interessate.
Ecco cosa fare in caso di Alluvione
Dopo avere analizzato cosa fare in caso di Temporale ed in caso di Grandinate ecco che il Dipartimento della Protezione Civile ci consiglia come comportarsi in caso di Alluvione.
Maltempo, Allerta Meteo: Riunito il Comitato Operativo del Dipartimento della Protezione Civile
In arrivo una fase di spiccato maltempo su gran parte delle regioni italiane
Maltempo, emesso avviso criticità meteo. Elenco dettagliato aree in allerta
Emesso dal Dipartimento della Protezione Civile nuovo Bollettino Criticità Meteo. Elenco dettagliato e livelli di criticità regione per regione
Maltempo, tornado in Emilia. Violenti temporali e raffiche di vento al Nord. VIDEO TORNADO
Forti temporali, grandinate e tornado si abbattono su Emilia, Lombardia e molte regioni del nord. Video della formazione di un tornado nel modenese.
Maltempo, diramato allerta meteo forte rischio idrogeologico
Precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Emilia Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
Terremoto L’Aquila, 5 anni dopo. Le foto della città ancora distrutta
Sono passati ben 5 anni da quel fatidico 6 Aprile. Erano le 3:32 e la terra iniziò a tremare distruggendo una città e strappando al mondo centinaia di vite. Dopo 5 anni ecco com'è la città de L'Aquila