Terremoto scossa magnitudo 5.2 a Napoli, Isernia e Campobasso

Una scossa sismica con magnitudo locale di 5.2 è stata registrata pochi minuti dopo le 18, nel Casertano, nell’area del Sannio, a ridosso dei Monti del Matese. Profondità 10 km, riferisce la sala sismica dell’Istituto nazionale di geologia e vulcanologia, con epicentro tra le province di Caserta e Benevento. La scossa è stata avvertita anche a Napoli, dove la gente si è riversata in strada.
Pochi minuti prima era stata registrata una scossa con magnitudo 2,7 nell’area del Matese.

AGGIORNAMENTO:

La scossa più forte tra Castello e Piedimonte Matese nel CasertanoAi vigili del fuoco non risultano danni a persone o coseGrande paura ma non sembrano esserci danni a Isernia per la scossa di terremoto avvertita nel Matese. Il sisma é stato preceduto da un boato fortissimo, ed è durato circa 15 secondi in due riprese. I centralini di Prefettura e Vigili del Fuoco sono stati presi d’assalto solo per il panico, ma non ci sono state comunicazioni di pericoli o guasti alle case.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here